×

Cari amici! Una lettera di benvenuto


Cari Amici,
siamo lieti di darvi il benvenuto nel sito del 39° IBBY International Congress che si svolgerà in Italia, a Trieste, nel 2024.

Per IBBY Italia è un grandissimo onore assumersi questo prezioso ed entusiasmante compito, ed è anche una grande responsabilità nei confronti di IBBY e di tutta la sua comunità internazionale. Una responsabilità che il nostro Consiglio Direttivo si è assunto con gioia e con grande determinazione, forte del pieno sostegno di importanti partner istituzionali come il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste.

Pienamente in linea con la missione di IBBY e con gli obiettivi del Congresso, queste istituzioni pubbliche hanno generosamente offerto il loro sostegno fin dall’inizio. Riteniamo quindi, con fiducia, che tutto sia pronto per un congresso di successo, che certamente porterà a un salto di qualità del nostro lavoro, a partire dalla Regione ospitante.

La scelta di Trieste è emblematica. La città è stata testimone di tutti gli orrori e le tragedie che Jella Lepman auspicava venissero risparmiate alle generazioni future, grazie anche alla fondazione di IBBY. Allo stesso tempo, però, come città di frontiera, Trieste è stata testimone dei benefici che il dialogo e la comprensione reciproca possono portare, come noi di IBBY sappiamo bene. Capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia, Trieste è sede di prestigiose istituzioni internazionali e di case editrici per ragazzi. È infatti capoluogo di una delle regioni più proattive d’Italia, che promuove libri per bambini e giovani adulti, nonché campagne di lettura sostenute dalla sua comunità multiculturale e dalla sua rete estesa e diffusa di biblioteche pubbliche, scolastiche, sociali, di enti e associazioni.

In effetti, oltre che emblematica, la scelta di Trieste come città ospitante -scelta fatta nel 2021 – appare profetica. Così come il tema del congresso: “Unisciti alla rivoluzione! Per dare buoni libri a tutti i bambini”. Sarà una grande opportunità per tutti noi per acquisire nuove conoscenze, crescere professionalmente, condividere progetti e buone pratiche, rafforzare i legami e costruirne di nuovi, e rafforzare i nostri sforzi per adempiere alla nostra missione di garantire a tutti i bambini il diritto ai buoni libri e alla lettura. Il Forum IBBY pre-congressuale del 29 agosto vedrà le Sezioni nazionali dare il via a questo processo, valutando come coordinare ulteriormente il loro lavoro e la loro azione.

Partecipate al 39° Congresso Internazionale IBBY! Oltre alle sessioni di lavoro, il Congresso sarà come sempre un’occasione per stare insieme in allegria, godere delle nostre amicizie, creare nuove interazioni sociali, nonché per scoprire la storia, la cultura e la natura della città, della regione e del paese ospitanti.

Incontriamoci a Trieste! Non vediamo l’ora di accogliervi in questa magnifica città italiana.

Il Comitato organizzatore