4 Settembre 2023
Dopo il lancio nazionale mercoledì 30 agosto il 39° Congresso Internazionale è stato ufficialmente presentato anche in Friuli Venezia Giulia, la regione italiana che ospiterà l’evento: l’illustrazione è avvenuta nell’ambito della Summer School di LeggiAMO 0-18 alla presenza di molti educatori, docenti, amministratori, volontari impegnati in un progetto di promozione della lettura sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che ha sostenuto generosamente e con convinzione anche il Congresso e che si conferma un territorio virtuoso nell’avvicinare le giovani generazioni ai libri e alle esperienze di crescita e di relazione che la lettura promuove. Nel raccontare i temi del Congresso e il mandato di IBBY, Elisabetta Lippolis — a nome della presidenza di IBBY Italia e del Comitato Organizzatore che ha il compito di coordinare — ha ricordato i motivi per cui la scelta è caduta sul Friuli Venezia Giulia e in particolare su Trieste e ringraziato tutti gli enti che sin dal principio hanno incoraggiato e appoggiato concretamente questa decisione: oltre alla Regione, il CEPELL-Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni culturali, che assieme ad Anci ha conferito a Trieste la qualifica di Città che legge, e il Comune di Trieste, promotore di un Patto per la Lettura sottoscritto da numerosi enti, istituzioni e soggetti che collaborano stabilmente per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura; ha inoltre invitato tutti i presenti a coinvolgersi e a coinvolgere nel percorso di avvicinamento all’evento, occasione per rafforzare ulteriormente il proprio impegno a servizio dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.